*La foto è indicativa.
In questa perla l'artigiano ha messo tutta la sua maestria: il vetro viene così modellato e lavorato per competere con la bellezza delle pietre naturali.
Così il verde lucido e cangiante che si ispira alla malachite si accosta al bianco candito e opaco che richiama la purezza dell'alabastro grezzo.
I quadratini in gomma nera, ricavati riciclando vecchie camere d'aria di trattori, ornano la scena, mentre il bracciale in acciaio armonico è ricoperto da un elegante e nero caucciù.
Abbinato ai suoi orecchini e alla sua collana da' origine ad una parure adatta ad ogni occasione.
Le perle di questo gioiello sono realizzate da Sabrina con la tecnica della lavorazione a lume, una tra le più antiche e più conosciute forme di lavorazione del vetro di Murano.
Il mastro vetraio utilizza le alte temperature della fiamma (lume) per fondere e modellare bacchette di vetro di diversi diametri e spessori, creando oggetti dalle forme e dagli accostamenti cromatici sempre nuovi. E' una lavorazione complessa che richiede abilità e molta pazienza.
Sabrina predilige questa tecnica per creare i suoi gioielli: lavora, unisce e modella le canule rigorosamente di vetro di murano, scelte e selezionate personalmente da lei, prediligendo gli accostamenti vivaci e giocando molto nelle sue opere con il contrasto lucido ed opaco.
La foto è indicativa in quanto questo è un articolo è realizzato artigianalmente ed è quindi un oggetto unico, nato dalle mani e dalla passione dell'artigiano. La presenza di lievi variazioni o di piccole differenze rispetto alle immagini è del tutto normale. In ogni caso queste non andranno ad incidere sull'aspetto generale del prodotto. Nel caso di prodotti personalizzabili, le varianti non specificate in fase di ordine verranno eseguite dall'artigiano nel modo da lui ritenuto più appropriato.