Cereria Ronca

Attività artigianale a Trento, Val d'Adige

Nel 1855 Cereria Ronca inizia la propria attività pionieristica di produzione di candele e di cere a Trento.

Negli anni del secondo dopoguerra, Giulio Ronca comincia ad ampliare il commercio della produzione di candele ecclesiastiche e votive e, negli anni ’60, passa il testimone al figlio Aurelio che molti ricordano ancora a bordo della Fiat 600 a consegnare ceri alle parrocchie delle valli del Trentino.

Nel 1972 viene rilevata da Giuliano Bonvecchio che introduce le prime importanti innovazioni tecniche come l’utilizzo degli stampi in gomma ed in metallo per la produzione di candele. Inizia così lo sviluppo della tradizionale attività che viene ampliata alla realizzazione di candele dalle forme particolari con materie prime di qualità.   

Alle antiche esperienze artigianali vengono affiancate nuove competenze ed alla fine degli anni novanta avviene l’ultimo trasferimento nei capannoni della zona artigianale di Mattarello di Trento con l’attuale proprietà Mattevi-Pisetta.
Il valore di una comprovata manualità nelle fasi delle lavorazioni ha permesso così l’ulteriore raggiungimento di un elevato standard qualitativo riconosciuto e apprezzato dai molti clienti.

Oggi l’assortimento proposto da Cereria Ronca spazia dalla produzione standard di candele ad una linea basata sulla ricerca delle forme e dei colori come vero complemento di arredo.

Notevole attenzione viene posta al rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo attraverso l’utilizzo di paraffine raffinate e di stoppini non piombati come riportato dalle regolamentazioni europee di settore.

Inoltre Cereria Ronca, già dal 2008 fa uso di un impianto solare fotovoltaico che le permette di auto produrre l’intera energia elettrica necessaria per le proprie produzioni.

per pag.
Pag.
  1. 1
  2. 2
  3. 3
per pag.
Pag.
  1. 1
  2. 2
  3. 3